Prima di tutto, vi consigliamo di guardare il nostro video: Come caricare i dati con facilità
Come caricare contatti in modo semplice
MDirector riconosce i campi del database più utilizzati. Questo consentirà di importare direttamente i contatti senza dover creare preventivamente i campi per leggerli.
I campi predefiniti in MDirector:
- Nome
- Cognome
- telefono
- Data di nascita (Formato dd/mm/aaaa)
- Sesso (Formato: M, F)
- Riferimento
- Cap (corrispondente a codice postale)
- Provincia
- Località
Se il tuo database contiene altri campi puoi aggiungere campi personalizzati. MDirector sarà in grado di comprendere queste colonne e in questo modo potrai importare correttamente il tuo database.
In MDirector è possibile creare tante liste quante sono presenti nel database che desideri importare. Così si evita l'importazione/esportazione di database differenti ogni volta che si desidera effettuare un invio, minimizzando il rischio di inviare ai contatti sbagliati. Inoltre, grazie a questa funzionalità, sarà possibile effettuare invii personalizzati.
Per fare questo, dalla sezione Contatti, fare il click sul bottone Creare la lista dei contatti:
Dare un nome alla lista e fare click su Salva.
Sul lato sinistro dello schermo, sarà possibile visualizzare la nuova lista creata e iniziare con l'importazione dei contatti.
Nella sezione "Contatti", all'interno di "Aggiungi contatti", fare click sopra il bottone Importare i Contatti
Si aprirà una nuova finestra (Aggiungere contatti), in cui si dovranno seguire le istruzioni per poter caricare i contatti.
Da dove desidera importarli?: Scegliere una delle due opzioni suggerite (Importare in una lista esistente o in una nuova lista).
Importante: Si prega di non fare click su questa opzione, se si desidera solamente aggiornare i contatti presenti nella lista.</center>
Importare file Excel, TXT o CSV.
Prima di selezionare il file da importare, verificare che il formato sia uno di questi:
- EXCEL (qualsiasi versione)
- CSV (in UTF-8 e separato da virgole)
- TXT
Ricordare che:
- La codifica dei file devono essere in UTF-8 e che gli accenti e gli altri caratteri particolari devono essere incorporati correttamente.
- I campi dei file CSV devo essere separati dalla "," (virgola).
- I parametri liberi devono essere nominati esattamente nello stesso modo in cui sono nominati nel database (es: tipo di cliente).
Una volta fatta questa verifica, fare click sul bottone Selezionare file.
Il file ha le colonne rinominate?
Utilizzare questa opzione se le colonne del database hanno l'intestazione con lo stesso nome. In caso contrario, deselezionare questa opzione.
Sistemare i campi del database
Su questa anteprima, MDirector presenta alcune delle colonne in rosa, questo significa che non vengono riconosciuti alcuni dei campi del database, per questo sarà necessario selezionare questi campi sbagliati al fine di realizzare una corretta importazione.
Per fare questo, fare click sull'intestazione rosa e scegliere una delle voci proposte dal menù a tendina:

Una volta sistemati i campi, fare click su Continuare.
Risultati dell'analisi dell'importazione
In questa finestra MDirector fornirà informazioni riguardanti:
- Numero totale di righe nel file
- Contatti del file doppi
- Numero di record corretti per l'importazione
- Contatti nuovi
- Contatti da modificare
- Indirizzi errati
- Indicazioni sui falliti negli invii precedenti
- Cancellati in seguito agli invii precedenti
In questa fase di importazione, e sulla base dei risultati, potrai decidere se andare avanti con l'importazione (facendo click su Importare) o se preferisci fare click su Cancellare per effettuare le rispettive correzioni.
Al termine dell'importazione MDirector mostrerà il numero totale dei contatti che sono stati importati con successo (Per concludere fare click su Accettare)
Dalla sezione contatti e all'interno della lista in cui si desidera segmentare, cliccare su "Gestire liste " e fare click sul bottone Nuovo Segmento
Scegliere un nome per il segmento che si vuole creare e fare click su Salva
Una volta creato il nuovo segmento, fare click sul bottone "Editare segmento":
Si aprirà una finestra, dalla quale si potranno configurare i filtri per il segmento (fare click su Aggiungere filtro)
Selezionare il parametro per cui si vuole filtrare
Ora selezionare le condizioni che devono essere rispettate dal parametro scelto in precedenza; servirsi del menù a tendina
Per finire, fare click su Salva e aggiorna
MDirector poi mostra quanti contatti sono stati trovati con le caratteristiche impostate nel filtro:
Avete la possibilità di unire diversi segmenti in uno stesso gruppo di segmenti. Per questo all'interno della sezione "Contatti" cliccare sopra "gestire liste" e fare click su Nuovo gruppo di segmenti
Sarà quindi necessario nominare i segmenti del gruppo e fare click su "Salva"
Poi basta aggiungere i segmenti corrispondenti facendo click su "Aggiungi segmento":
Per terminare, fare click su "aggiungi segmenti"
Commenti