Segui

Creare varianti della tua Landing Page

María Rico

1. Accedi alla pagina specifica della tua Landing Page della quale vuoi creare una variante.

Puoi accedere a questa pagina specifica attraverso la sezione "Pagine" dove vedrai la lista delle landing page create.

 

2. Una volta nella pagina specifica della tua landing, fai clic sul pulsante al di sotto del grafico "Creare una variante del desktop" o "Creare una variante Mobile".

 

 3. Una volta fatto clic si apre una finestra. Dai un nome alla variante della tua landing page e fai clic su duplicare variante.


 

La variante viene creata automaticamente e appare sulla pagina specifica della landing e dentro il modulo Varianti

 

Opzioni delle varianti

Puoi modificare il peso delle varianti utilizzando il pulsante Modifica che appare accanto alla percentuale. Il peso determina quante volte verranno visualizzate rispetto alla landing principale. La somma delle percentuali delle landing di un dispositivo specifico (desktop o mobile) è sempre pari a 100, quindi, modificando il peso delle varianti, il peso della landing principale viene ricalcolato di conseguenza.

Ciascuna variante della tua landing page ha opzioni selezionabili dal menu a tendina : editare, clonare, vedere l'anteprima, assegnare come principale  e scartare. 

  • Editare: edita la tua pagina attraverso l'editor del Landing Optimizer
  • Anteprima: ti permette di vedere il progetto della tua pagina prima di pubblicarla. 
  • Scartare: impedisce temporaneamente ai visitatori della pagina di vedere questa variante.
  • Convertire in principale: sostituisci questa variante con la landing principale e essa si verrà trasformata in una variante.
  • Regenerar miniatura: genera a partir de esta variante la imagen que aparece en el listado de landings.  
  • Cancellare:

Scartare una landing

Quando si scarta una landing, questa passa al modulo scartata. Dopo si potrà:

Riattivarla: La landing passa direttamente al modulo Varianti

Cancellarla: Si cancella la variante completamente (si elimineranno tutte le statistiche).

Ciascuna variante dispone di 4 parametri principali:

  • Visite: il numero di visitatori che hanno visto la tua landing page.
  • Impressioni: il numero di volte che il tuo annuncio è stato visto.
  • Conversioni : il numero di visitatori che hanno compilato un formulario e hanno fatto clic sul pulsante per eseguire un azione .
  • Click-through rate (CTR): questo dato misura la proporzione dei clic. La proporzione dei clic si ottiene dividendo il numero degli utenti che hanno cliccato sulla URL della campagna, per il numero di impressioni ottenute.

Grafico

Possiamo vedere quattro parametri principali:

  • Visite: il numero di visitatori che hanno visto la tua landing page..
  • Impressioni: il numero di volte che il tuo annuncio è stato visto.
  • Conversioni:il numero di visitatori che hanno compilato un formulario e hanno fatto clic sul pulsante per eseguire un azione .
  • Tasso di conversioni (Conversion Rate): la percentuale di visitatori che hanno effettuato una conversione (Totale di conversioni/Totale delle Visite)X100=Tasso di Conversione

Numero di leads ottenuti e tasso di conversione: se abbiamo realizzato una landing page per promuovere un prodotto o servizio saremo sicuramente interessati a conoscere quante visite sono state convertite in clienti potenziali. Per questo dobbiamo analizzare i tassi di conversione dei lead, e decidere, il tasso che rappresenta il numero di nuovi contatti che abbiamo raggiunto, diviso per il numero di visitatori che che hanno ricevuto la pagina in un periodo di tempo determinato. In termini generali, le landing page dovranno generare un tasso di conversioni del 15%/20%. Se si tratta di una landing molto specifica, queste percentuali dovranno essere un pò più alte. Se non otteniamo questi dati, dobbiamo domandarci perchè la nostra landing non ha riscosso successo presso i nostri visistatori. Per evitare che questi dati vengano raccolti alla fine di una campagna di questo tipo, sarebbe meglio effettuare delle prove. Potrebbe anche essere qualcosa di semplice come cambiare il pulsante dell' invio, il suo colore o l' immagine che accompagna il progetto della nostra landing; il tutto per raggiungere un più alto tasso di conversione.

 

Questo articolo ti è stato utile?
Utenti che ritengono sia utile: 1 su 1
Altre domande? Invia una richiesta

Commenti

Powered by Zendesk